Raccolta by Po_1974
6
Tour
28:00 h
485 km
970 m
Questo tour vuole riprendere in parte il mio primo viaggio del settembre del 1974 da Milano a Venezia. Anche in quel caso partimmo da casa (Milano) e dopo aver raggiunto Pavia arrivammo alla foce del Po e da da li a Venezia. La foto è riprende il nostro arrivo a Venezia (Franco il primo a dx, Gianni al centro ed il sottoscritto a sx ). Oggi quella Venezia è impossibile perché non si può circolare in bici. Allora cmq tutti ci guardavano come dei marziani, spingere le bici sui gradini dei ponti e pedalare nelle calli. Dopo una notte passata nel sacco a pelo, alla stazione di Piazzale Roma a Venezia e messo le bici sui treni merci (perché allora andava così) siamo tornati a casa in treno. Anche stavolta partiremo da dove abitiamo, solo che i due "soci" sono stati sostituiti da mia moglie, che tra l'altro allora, 15 settembre 1974 era alla stazione di Lambrate a vederci partire. Il percorso è ovviamente un po' diverso ma l'idea è cmq quella del nostro grande fiume e del suo bellissimo delta.
In fondo le 6 tappe effettuate nel giugno del 2021 con Ivano, Luigi e Roberto, gli "ultimi superstiti" della gloriosa armata di evergreen del paese.
Tour Madignano- Venezia. Prima tappa Madignano- Sabbioneta. Finalmente partiamo per una déjà-vu di quel primo tour di 47 anni fa in bicicletta, da Milano a Venezia. Ciclisticamente parlando, di quel tour, sono “sopravvissuto” solo io (gli altri due compagni di allora sono tutti vivi e vegeti ma ormai…
by Po_1974
Tour Madignano- Venezia. Seconda tappa Sabbioneta – Governolo. Questa seconda tappa è tutta dedicata al mantovano ed infatti cambia completamente il paesaggio agricolo, con le loro tipiche coltivazioni. Soprattutto meloni ed angurie. Dopo il paese ci Commessaggio incrociamo un’azienda agricola dove coltivano…
by Po_1974
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Tour Madignano – Venezia. Terza tappa. Governolo – Ferrara. Tappa praticamente tutta dedicata al “Grande Fiume”. Si parte dall’Ostello dei Concari (ostellodeiconcari.com ottimo, accogliente e ben gestito da Nicola, ciclista come tutti noi…). L’Ostello a Governolo è posto in un luogo strategico sia per…
by Po_1974
Quarta tappa da Ferrara a Bosco Mesola. La tappa inizia da Ferrara dove purtroppo termina quasi subito la ciclabile (aspetto negativo rispetto ai percorsi ciclabili della città) e ci troviamo a pedalare sulla strada che porta a Comacchio ed ai lidi Ferraresi. Non trafficatissima ma cmq frequentata visto…
by Po_1974
Quinta tappa da Bosco Mesola a Chioggia. Questa tappa è tutta dedicata al Delta del Po ed ai suoi rami in prossimità della foce. Il fiume non è cambiato rispetto a 47 anni è in parte cambiato tutt0 ciò che gli sta intorno anche se non tutto. Sicuramente non nel ricordo delle persone più “anziane” di…
by Po_1974
Sesta e ultima tappa. Da Chioggia a Venezia, attraverso l'isola di Pellestrina ed il Lido di Venezia. Prendiamo a Chioggia il primo traghetto utile ed in poco tempo si riempie del numero max di bici ammesso (10). Fortunatamente eravamo i primi. Nessun problema per i due successivi perchè tra Pellestrina…
by Po_1974
Escursionismo – Raccolta by Romy von Etappen-Wandern
Mountain bike – Raccolta by Simon Rosmolen
Cicloturismo – Raccolta by Michele Pelacci
Escursionismo – Raccolta by Alex Foxfield