Escursionismo – Raccolta by Vanessa Kopp
34
giorni
3-11 h
/ giorno
619 km
31.260 m
31.510 m
Valicare un passo di montagna è un'esperienza molto speciale: la sudata salita, l'imponente scenario montano e la scoperta dei paesaggi sull'altro versante. Sul Sentiero dei passi alpini ti aspettano molti di questi momenti speciali. Questo sentiero escursionistico di lunga distanza in Svizzera ti porta a superare alcuni dei passi più belli delle Alpi grigionesi e vallesane. Coprendo più di 600 chilometri e con oltre 31.000 metri di dislivello, non si tratta di certo di passeggiata. Come ricompensa ti aspettano paesaggi alpini idilliaci, maestosi massicci montuosi, valli pittoresche, laghi spettacolari e piccoli villaggi caratteristici. Questo è un percorso escursionistico che ti farà battere il cuore e bruciare i polpacci: una vera e propria avventura.
Il percorso inizia nella città di Coira, nel cantone dei Grigioni, la regione più orientale della Svizzera. Conquisterai numerosi passi attraverso i cantoni del Ticino e del Vallese fino a Saint-Gingolph, sul Lago di Ginevra. Ho suddiviso il percorso in 34 tappe che terminano in un villaggio o in un rifugio. In questo modo avrai la certezza di avere un tetto sopra la testa e un pasto gustoso ogni sera. Poiché la scelta degli alloggi è spesso limitata, ti consiglio di prenotare in anticipo. In questo modo non dovrai preoccuparti di nulla durante la tua escursione e potrai goderti gli splendidi paesaggi a cuor leggero. Se non vuoi percorrere le 34 tappe in una sola volta, puoi anche scegliere singole parti del percorso. L’itinerario prevede diverse discese verso valle, dove potrai accedere ai trasporti pubblici. Il punto di partenza e quello di arrivo sono inoltre facilmente raggiungibili in treno.
Per affrontare il Sentiero dei passi alpini è richiesta una buona forma fisica e un’eccellente dimestichezza in ambiente alpino. Assicurati di indossare scarpe robuste e porta con te una protezione solare, indumenti adatti a cambiamenti climatici repentini e liquidi e cibo in abbondanza. Dei bastoncini da trekking ti saranno d’aiuto per avere un appoggio più solido sui terreni smossi e proteggere le ginocchia nelle lunghe discese.
Senti il richiamo delle montagne? Non ti rimane che partire per questa incredibile avventura escursionistica, alla scoperta dei meravigliosi panorami delle Alpi svizzere. Se sei alla ricerca di un’esperienza di puro divertimento in montagna, il Sentiero dei Passi Alpini è ciò che fa per te.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La prima tappa del Sentiero dei Passi Alpini inizia abbastanza rilassata con ben undici chilometri. Si cammina da Coira lungo il Reno fino a Tamins. Prima di iniziare il tour vero e proprio, vale la pena fare un tour di Coira, la città più antica della Svizzera.
Quindi si lascia Coira dirigendosi a ovest…
by Vanessa Kopp
Nella seconda tappa del Sentiero dei passi alpini conoscerai l'impressionante gola del Reno. Lungo il percorso di 25 chilometri da Tamins a Ilanz, puoi godere di prospettive molto diverse su e verso la gola del Vorderrhein, sia dal Tobelbrücke a Versam che direttamente sulle rive del fiume.
Si fa un'escursione…
by Vanessa Kopp
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La 3a tappa del Sentiero dei passi alpini è piuttosto impegnativa con quasi 26 chilometri e 1.300 metri di dislivello. Conoscerai la pittoresca Val Lumnezia, la Valle della Luce, con i suoi pittoreschi paesini di montagna, tesori storici e culturali e pendii soleggiati. La prima metà del percorso si…
by Vanessa Kopp
La quarta tappa del Sentiero dei Passi Alpini richiede molta forza ai polpacci: nella tappa di 18 chilometri da Vrin alla Capanna Scaletta bisogna salire 1.350 metri di dislivello. Tuttavia, una volta che avrai imparato la lunga salita all'altopiano di Plaun da Greina, ti aspetta un mondo montuoso emozionante…
by Vanessa Kopp
Puoi percorrere la quinta tappa del Sentiero dei passi alpini in tutta tranquillità: quasi dodici chilometri ti aspettano sulla strada per Olivone - e li percorri esclusivamente in discesa. Così puoi goderti ampiamente il bellissimo paesaggio intorno alla Capanna Scaletta con il tuo caffè mattutino…
by Vanessa Kopp
La sesta tappa del Sentiero dei Passi Alpini è lunga solo undici chilometri, ma il percorso da Olivone ad Acquacalda è quasi costantemente in salita. Si cammina attraverso l'idilliaca Valle Santa Maria, che si estende da Olivone fino al Passo del Lucomagno. Nel tranquillo villaggio di Dötra, puoi metterti…
by Vanessa Kopp
Nella settima tappa del Sentiero dei Passi Alpini conoscerete uno degli altipiani più grandi e tranquilli delle Alpi svizzere: la Val di Piora. Attendo con impazienza un paesaggio mozzafiato e il silenzio unico che puoi vivere solo sulle alture alpine. L'escursione di 26 chilometri parte da Acquacalda…
by Vanessa Kopp
La tappa 8 del Sentiero dei passi alpini ti aspetta con un carico di panorami fantastici. Sulla strada da Airolo a Capanna Corno-Gris ci sono più di 25 chilometri e ben 1.600 metri di dislivello davanti a te, ma il paesaggio è un vero piacere. Dopo la prima sudata salita, si cammina attraverso la bellissima…
by Vanessa Kopp
La 9a tappa del Sentiero dei passi alpini porta da Capanna Corno-Gries a Ulrichen. Si lasciano le alture della Val Corno e si scende a Goms. Non ci sono quasi salite che ti aspettano sulla tappa di 13 chilometri, sali principalmente in leggera discesa. Dopo un'abbondante colazione a 2.338 metri, allacciate…
by Vanessa Kopp
La tappa 10 del sentiero dei passi alpini ti porta a quasi 15 chilometri sopra il Rodano attraverso il Goms. In un rilassato saliscendi si cammina lungo pendii montuosi, attraverso boschi e prati alpini. Non devi padroneggiare grandi salite oggi. Lungo la strada hai ancora una fantastica vista sulla…
by Vanessa Kopp
L'undicesima tappa del Sentiero dei passi alpini porta da Blitzingen lungo il Rodano per un buon tratto prima di svoltare verso Binn. Attendo con ansia un paesaggio pittoresco, salite moderate e splendidi panorami lungo il percorso di 16 chilometri.
Si lascia Blitzingen, si cammina un po' in salita attraverso…
by Vanessa Kopp
La 12a tappa del Sentiero dei passi alpini vi porta in alto: dal Passo Saflisch a 2.563 metri sul livello del mare si apre per la prima volta la vista sul mondo dei quattromila vallesani. Naturalmente, questo panorama va guadagnato in anticipo: ecco perché vi aspettano 1.230 metri di dislivello durante…
by Vanessa Kopp
La 13a tappa del Sentiero dei passi alpini sarà variegata: il tour di quasi 20 chilometri da Rosswald ti porta sulle alture alpine e poi sulla galleria della strada del passo fino al Passo del Sempione con splendide viste. Sul sentiero di Gibjeri ti aspetta un sacco di divertimento per le escursioni…
by Vanessa Kopp
L'aquila reale alta otto metri del Passo del Sempione segna il punto di partenza della 14a tappa del Sentiero dei passi alpini. Qui inizia l'escursione di quasi 24 chilometri verso Gspon. Proprio all'inizio vi aspetta una fresca salita al Bistinepass, ma poi prosegue in modo divertente e promettente…
by Vanessa Kopp
Nella 15a tappa del Sentiero dei passi alpini vi attende una fantastica escursione in alta quota. Non ti aspettano lunghe salite nel tour di 17 chilometri da Gspon a Saas Fee, quindi il divertimento è la priorità. Si cammina lungo pendii montuosi, attraverso boschi e pascoli alpini. E c'è anche un fantastico…
by Vanessa Kopp
La 16a tappa del Sentiero dei passi alpini offre una magnifica vista sulla valle di Saas e una fantastica vista sul Fletschhorn, sul Lagginhorn e sul Weissmies. La tappa di quasi 20 chilometri da Saas Fee a Grächen corre per lo più parallela alla valle di Saas e poi svolta a sinistra all'Hannigalp in…
by Vanessa Kopp
Rinforzatevi per la 17a tappa del Sentiero dei Passi Alpini con una buona colazione. La tappa di 22 chilometri da Grächen a Gruben vi aspetta con un dislivello di oltre 1.800 metri. Questo è un annuncio, ma nel frattempo sei già più che bravo in allenamento. Si scende da Grächen nella Mattertal, si attraversa…
by Vanessa Kopp
Più della metà del percorso dei passi alpini è già alle tue spalle: datti una pacca sulla spalla per questo traguardo. Quindi si allacciano gli scarponi e si prosegue con la tappa 18 del sentiero escursionistico a lunga distanza. L'escursione di 21 chilometri ti porta da Gruben a Zinal. Proprio all'inizio…
by Vanessa Kopp
Una gemma blu vi aspetta sulla 19a tappa del Sentiero dei passi alpini: il lago di Moiry giace come uno zaffiro tra le pittoresche montagne. Durante la tua escursione di 22 chilometri da Zinal a La Sage, puoi goderti una vista fantastica sul bacino idrico e anche superare quasi 1.800 metri di altitudine…
by Vanessa Kopp
Con una buona decina di chilometri, la 20a tappa del Sentiero dei passi alpini offre una rilassante giornata di escursioni, che fa bene anche nel mezzo. Così puoi iniziare la giornata molto rilassato e dopo un'abbondante colazione a La Sage.
Si cammina in Val d'Arolla attraverso splendidi boschi e prati…
by Vanessa Kopp
Escursionismo – Raccolta by SimonWicart
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Corsa – Raccolta by Julien Harté
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González